Torino 9 ottobre 2011 - Ottimo esordio dei miei ragazzi, un 4 a 1 che mi lascia pienamente soddisfatto e che mi consente di lavorare con la squadra in modo sereno cercando di correggere gli errori sia individuali che collettivi nel proseguo delle attività.
Oggi era importante vincere per dare un segnale all'ambiente: il Barca c'è, anche se bisogna migliorare in tutto.
Sono contento per i ragazzi che hanno vinto e convinto anche se sarà compito mio cercare di smorzare l'entusiasmo e farli rimanere con i piedi per terra, perchè oggi è stata vinta solo una battaglia e ogni partita per noi rappresenta finale, dunque da domani si penserà al Lucento con l'obiettivo di vincere tutte le partite.
R.L.
PREMESSA

LA MIA VITA LA DEDICO A MIO FRATELLO GIOVANNI SEMPRE NEL MIO CUORE
CITAZIONE
Non sono gli Esercizi che fanno migliorare un giocatore, sono i Giocatori che fanno migliorare un Esercizio. RL
domenica 9 ottobre 2011
venerdì 7 ottobre 2011
ASCOLI-REGGINA 1-1
ARBITRO CORNUTO
Ascoli: Guarna, Ciofani (4' st Soncin), Peccarisi, Giovannini (10' st Boniperti), Faisca, Gazzola, Di Donato (23' st Parfait), Pederzoli, Tamburini, Papa Waigo, Romeo. A disposizione: Maurantonio, Vitiello, Marchionni, Pasqualini. Allenatore: Castori
Reggina: Marino P., Adejo, Emerson, Marino A., D'Alessandro, Viola N., Castiglia (28' st Barillà), Rizzato, Missiroli, Campagnacci (33' st De Rose), Bonazzoli (23' st Ceravolo). A disposizione: Kovacsik, Cosenza, Colombo, A.Viola. Allenatore: R.Breda.
Arbitro: Gallione di Alessandria. Segni particolari Cornuto.
Reggina: Marino P., Adejo, Emerson, Marino A., D'Alessandro, Viola N., Castiglia (28' st Barillà), Rizzato, Missiroli, Campagnacci (33' st De Rose), Bonazzoli (23' st Ceravolo). A disposizione: Kovacsik, Cosenza, Colombo, A.Viola. Allenatore: R.Breda.
Arbitro: Gallione di Alessandria. Segni particolari Cornuto.
Marcatori: 4' pt aut. Peccarisi (R), 49' st rig. Papa Waigo (A).
Note- Spettatori 6.000 circa. Ammoniti: Bonazzoli (R), D'Alessandro (R), Soncin (A), Di Donato (A), Adejo (R) e 92' De Rose (R) Espulsi: 38' st Boniperti (A) e 49' st' Barillà (R), entrambi per doppia ammonizione. Angoli: 6-7. Recupero: 0' pt; 4' st.
martedì 4 ottobre 2011
REGGINA - JUVE STABIA 1 - 2
Marcatori: 46’ Missiroli (R), 69’ Sau (J), 87' Raimondi (J)
REGGINA 3-4-1-2: Kovacsik, Adejo, Emerson, A.Marino, Colombo (85’ D’Alessandro), De Rose (76’ Ragusa), Rizzo, Rizzato, Missiroli, Campagnacci (67’ Ceravolo), Bonazzoli. A disposizione: P.Marino, Bini, D'Alessandro, Barillà, N.Viola. Allenatore: R.Breda.
JUVE STABIA 4-4-2: Colombi, Baldanzeddu, Mezavilla, Scognamiglio, Di Cuonzo, Erpen, Cazzola, Scozzarella (58’ Danucci), Zito (54’ Raimondi), Sau, Danilevicius (76’ Davì) . A disposizione: Seculin, Tarantino, Zaza, Maury. Allenatore: P.Braglia
Arbitro: Sig. Palazzino di Ciampino
Ammoniti: 12’ Scozzarella (J), 21’ Mezavilla (J), 47’ Erpen (J)
REGGINA 3-4-1-2: Kovacsik, Adejo, Emerson, A.Marino, Colombo (85’ D’Alessandro), De Rose (76’ Ragusa), Rizzo, Rizzato, Missiroli, Campagnacci (67’ Ceravolo), Bonazzoli. A disposizione: P.Marino, Bini, D'Alessandro, Barillà, N.Viola. Allenatore: R.Breda.
JUVE STABIA 4-4-2: Colombi, Baldanzeddu, Mezavilla, Scognamiglio, Di Cuonzo, Erpen, Cazzola, Scozzarella (58’ Danucci), Zito (54’ Raimondi), Sau, Danilevicius (76’ Davì) . A disposizione: Seculin, Tarantino, Zaza, Maury. Allenatore: P.Braglia
Arbitro: Sig. Palazzino di Ciampino
Ammoniti: 12’ Scozzarella (J), 21’ Mezavilla (J), 47’ Erpen (J)
domenica 2 ottobre 2011
GLI ESORDIENTI 2000 DEL BARCANOVA VINCONO ANCORA
Ancora una coppa portata a casa, questa volta al Torneo di Collegno. C'è molta soddisfazione intorno alla squadra, ritengo questi ragazzi validi e vogliosi di giocare a calcio. Col tempo miglioreremo le varie lacune che ovviamente non mancano in ogni squadra di calcio,
Ringrazio i ragazzi per l'impegno profuso in questi giorni: Amerio, Villari, Giuffrida, Cella, Cipper, La Monaca, Carminati, Gambino, Granato, Camele, Prisco, Marangi, Mennuti, Squillace, Chinaglia, Patrick.
Ringrazio inoltre il dirigente responsabile Tricarico, e i vari dirigenti della squadra: Villari, Granato e Giuffrida, i quali mi danno una grossa mano all'interno dello spogliatoio.
Un pensiero lo rivolgo ai genitori dei ragazzi che fanno tanti sacrifici durante la settimana per garantire ai baby calciatori i 3 allenamenti previsti. Un grazie anche a loro che si stringono sempre intorno alla squadra nei momenti di gioia e dolore.
Bisogna continuare su questa linea, all'insegna di quei valori che il calcio e lo sport in generale inculcano.
martedì 27 settembre 2011
Empoli-Reggina 3-2
Empoli: Pelagotti; Ficagna (57’ Tonelli), Mori, Stovini, Regini (88’ Fatic); M. Coppola, Valdifiori, Signorelli (73’ Moro); Saponara, Coralli, Tavano. (Dossena, Pucciarelli, Dumitru, Mchedlidze). All.: A. Aglietti.
Reggina: Kovacsik; Cosenza, Emerson, A. Marino (57’ Ragusa); Mat. D’Alessandro, De Rose (66’ Campagnacci) , Rizzo (19’ Barillà), Rizzato; Missiroli; Bonazzoli, Ceravolo. (P. Marino, Bini, Ric. Colombo, Castiglia). All.: R. Breda.
Arbitro: Giacomelli (Trieste)
Ammoniti: Barillà, De Rose e Cosenza.
lunedì 26 settembre 2011
NEL SEGNO DELLA FEDE
Ciao a tutti, oggi è lunedì 26 settembre, si celebra la festa dei Santi Cosma e Damiano. E' un giorno importante per me, questi 2 fratelli vissuti nel terzo secolo dopo Cristo hanno tutta la mia stima per aver donato la loro vita a servizio degli altri. Cosma e Damiano erano 2 medici che offrivano le sue cure a tutte le persone che avevano bisogno, tutto a titolo gratuito.
giovedì 22 settembre 2011
AMBIZIONE - PASSIONE E MENTALITA' VINCENTE
Sono le armi del successo, almeno le mie, senza le quali non potrei raggiungere gli obiettivi che mi sono preposto. Un grande traguardo è sempre difficile da raggiungere, ma senza questo trittico sopra citato è impensabile arrivare a certi livelli. La fortuna si sa, aiuta gli audaci, ma è innegabile che per arrivare in alto col calcio bisogna innanzitutto avere una grande ambizione che ti permette di credere al tuo sogno.
La passione per il calcio è poi il motore che fa girare tutto il sistema, anche perchè le fasi iniziali sono piene di insidie, nessuno ti conosce, ci rimetti di tasca propria e sacrifichi molto tempo da dedicare a famiglia o altro.
La passione per il calcio è poi il motore che fa girare tutto il sistema, anche perchè le fasi iniziali sono piene di insidie, nessuno ti conosce, ci rimetti di tasca propria e sacrifichi molto tempo da dedicare a famiglia o altro.
lunedì 19 settembre 2011
L'IMPORTANZA DELLA TECNICA NEL GIOVANE CALCIATORE
Da quello che ho riscontrato nella mia ancor breve carriera di allenatore è che i ragazzini che si affacciano per la prima volta nel mondo del calcio non vengono seguiti per come dovrebbero dagli istruttori. Già all'età di 6/7 anni dovrebbero imparare a dominare il pallone, gli istruttori preposti devono improntare il loro lavoro sulla tecnica di base, guida della palla, palleggio, passaggio, stop, coordinazione motoria, velocità di pensiero.
domenica 18 settembre 2011
PENSIERI E PAROLE
"Non cambierò di certo le mie abitudini o i miei comportamenti per paura. Neppure se il senso comune o l'opinione pubblica li condannassero."
sabato 17 settembre 2011
REGGINA - PESCARA 4 - 2
Marcatori: 1' Missiroli (R), 41' Campagnacci (R), 61' Missiroli (R), 70' Cascione (P), 82' Maniero (P), 84' Ceravolo (R)
REGGINA 3-4-1-2: Kovacsik; Cosenza, Emerson, A.Marino; Colombo, De Rose, Rizzo, Rizzato; Missiroli; Campagnacci (62' Ceravolo), Bonazzoli (76' Castiglia). A disposizione: P.Marino, Adejo, Barillà, N.Viola, Ragusa. Allenatore: Roberto Breda.
PESCARA 4-3-3: Anania; Zanon, Brosco, Bocchetti, Balzano; Kone (76' Gessa), Verratti, Cascione; Insigne, Immobile (66' Maniero), Sansovini (66' Giacomelli). A dispozione: Pinsoglio, Petterini, Togni, Gessa, Perrotta. Allenatore: Zdenek Zeman.
Arbitro: Pinzani di Empoli
Ammoniti: 46' Verratti (P), 50' Cosenza (R), 56' Zanon (P), 83' Brosco (P)
Spettatori: 7 mila circa
domenica 11 settembre 2011
sabato 10 settembre 2011
GUBBIO - REGGINA 1 - 3
Gubbio-Reggina 1-3
Marcatori: 34’ Mendicino; 67’ Campagnacci; 81’, 93’ Ceravolo
Gubbio: An. Donnarumma; Almici, Caracciolo, Benedetti, Mario Rui (64’ Lunardini); Sandreani, Boisfer, Raggio Garibaldi (46’ Montefusco); Bazzoffia, D. Ciofani, Mendicino (70’ Ragatzu). (Farabbi, Buchel, Paonessa, Kraus). All.: F. Pecchia
Reggina: Kovacsik; Cosenza, Emerson, A. Marino; Mar. D’Alessandro, De Rose, Rizzo (58’ Ragusa), Rizzato; Missiroli; Campagnacci (78’ Castiglia), Bonazzoli (38’ Ceravolo). (P. Marino, Adejo, Ric. Colombo, Rizzo, N. Viola. All.: R. Breda.
Arbitro: Velotto (Grosseto)
Ammoniti: Raggio Garibaldi, Donnarumma, De Rose e D’Alessandro.
giovedì 8 settembre 2011
TOTOCALCIO 10-11 SETTEMBRE
Prossimo concorso
Concorso n.67 10/09/2011
Si gioca fino alle ore 14:45 del 10/09
Squadre in schedina
1 x2 Cesena Napoli
2 x Albinoleffe Modena
3 1x Grosseto Hellas Verona
4 2 Gubbio Reggina
5 x Juve Stabia Brescia
6 1x Nocerina Ascoli
7 1 Pescara Crotone
8 1 Sassuolo Cittadella
9 1x Varese Livorno
10 1 Arsenal Swansea City
11 2 Sunderland Chelsea
12 x Everton Aston Villa
13 x2 Stoke City Liverpool
14 1 Wolverhampton Tottenham
PRONOSTICI PRIMA GIORNATA SERIE A
Milan-Lazio 1
Cesena-Napoli x2
Juventus-Parma 1
Catania-Siena 1
Chievo-Novara 1x
Fiorentina-Bologna 1x
Genoa-Atalanta 1
Lecce-Udinese x
Roma-Cagliari 1
Palermo-Inter 2
Rosario Ligato
Cesena-Napoli x2
Juventus-Parma 1
Catania-Siena 1
Chievo-Novara 1x
Fiorentina-Bologna 1x
Genoa-Atalanta 1
Lecce-Udinese x
Roma-Cagliari 1
Palermo-Inter 2
Rosario Ligato
martedì 6 settembre 2011
QUANDO PARTIVO DALLA DIFESA E ANDAVO A FARE GOL
Sembra ieri, sono passati invece 16 anni da quella fantastica stagione alla Calcistica Spinella coronata con il titolo di capocannoniere. Avevo solo 12 anni ma in campo ne dimostravo molti di più: ricordo con molta nostalgia quei bei tempi, ero una vera forza della natura, partito dalla mia area di rigore e andavo in porta, non mi fermava nessuno, nemmeno il vento.
domenica 4 settembre 2011
REGGINA - GROSSETO 1 - 1
REGGINA - GROSSETO 1 - 1
REGGINA 3-5-2: Kovacsik, Cosenza, Emerson, A. Marino; Adejo (58' D'Alessandro) , De Rose, Castiglia (80' A.Viola), Rizzato, Missiroli, Campagnacci, Ceravolo (65' Barillà) . A disposizione: P. Marino, Colombo, Rizzo, Bombagi. Allenatore: Breda.
GROSSETO 4-3-1-2: Narciso, Formiconi, Padella, Olivi, Bianco, Crimi (46'Gerardi), Zanetti, Asante (75' Consonni), Alfageme (58' Mancino), Sforzini, Caridi. A disposizione: Lanni, Petras, Giallombardo, Lupoli. Allenatore: Ugolotti.
Arbitro: Sig. Nasca di Bari
Ammoniti:Emerson (R),Olivi (G), Cosenza (R),D'Alessandro (R),Gerardi (G)
Marcatori: 16' Ceravolo su rig., 55' Sforzini (G)
Recupero: 0', 4'
Spettatori: 5 mila circa
sabato 3 settembre 2011
venerdì 2 settembre 2011
mercoledì 31 agosto 2011
PADOVA - REGGINA 1 - 0
Marcatori: 11' Drame.
PADOVA (4-3-3): Pelizzoli; Donati, Legati, Schiavi, Renzetti; Bovo (19' Cuffa), Milanetto, Marcolini (85' Osuji); Drame, Ruopolo (65' Cacia), Cutolo. A disp. Perin, Portin, Trevisan, Italiano. All. Dal Canto.
REGGINA (3-5-2): Kovacsik; Cosenza, Emerson, Marino A.; Colombo (55' Adejo), De Rose, Castiglia, Missiroli (61' Barillà), Rizzato; Bonazzoli, Campagnacci (74' Ceravolo). A disp. Marino P., Rizzo, Bombagi, Sy. All. Breda.
ARBITRO: Baracani di Firenze.
AMMONITI: Drame (P), Adejo (R), Emerson (R).
ESPULSO: 95' Bonazzoli (R).
NOTE: al 9', Cutolo (P) sbaglia un rigore.
SPETTATORI: 10 mila circa
lunedì 29 agosto 2011
Secondo allenamento al Barcanova: si parte da bambini molto validi
Oggi 29 agosto 2011 ho svolto il secondo allenamento con la nuova squadra formata da ragazzi nati nell'anno 2000, devo dire che i ragazzi hanno delle buone basi anche se ci sarà da lavorare per innalzare il livello tecnico dei suddetti ragazzi.
domenica 28 agosto 2011
REGGINA 4 MODENA 1
RETI: 21′, 41′ Campagnacci (R), 52′ Missiroli (R), 58′ Di Gennaro (M), 74′ Rizzato (R).
REGGINA (3-5-2): Kovacsik; Cosenza, Emerson, Marino A.; Adejo, Missiroli, De Rose, Barillà (65′ Castiglia), Rizzato; Campagnacci (70′ Ceravolo), Bonazzoli (70′ Rizzo). A disp. Marino P., Carroccio, Bombagi, Sy. All. Breda.
MODENA (4-3-3): Caglioni; Turati, Carini, Perna, Rullo; Giampà, Petre (56′ Ciaramitaro), Dalla Bona (56′ De Vitis); Fabinho (74′ Bernacci), Greco, Di Gennaro. A disp. Guardalben, Bassoli, Milani, Spezzani. All. Bergodi.
ARBITRO: Ostinelli di Como.
ASSISTENTI: Crispo di Genova e Segna di Roma.
IV UOMO: Giallanza di Catania.
AMMONITI: Petre (M), Perna, (M), De Rose (R), Cosenza (R), Rizzo (R), Bernacci (M), Rullo (M).
ANGOLI: 3-5.
SPETTATORI: 1688 paganti, 3667 abbonati; totale 5355.
sabato 27 agosto 2011
Se i milionari scioperano, noi che dobbiamo fare
Vergogna ragazzi, vi ammiro quando scendete in campo, vi studio in ogni vostro movimento, tifo anche per alcuni di voi, ma stavolta avete esagerato.
Lo sciopero lasciatelo a chi è disoccupato, chi lavora per prendere 600 euro al mese, chi fatica giorno dopo giorno per portare a casa un pezzo di pane.
Sono deluso dalla cosa che più amo al mondo dopo me stesso e la mia famiglia: il calcio.
Incasso le vostre lamentele e vado avanti, ma sappiate che la vostra scelta di non giocare non è solo un capriccio alla Lega di Serie A, ma è uno sgarbo a milioni di tifosi che vi seguono.
Oggi vi posso dire con tutto il cuore, VERGOGNATEVI.
R.L.
Lo sciopero lasciatelo a chi è disoccupato, chi lavora per prendere 600 euro al mese, chi fatica giorno dopo giorno per portare a casa un pezzo di pane.
Sono deluso dalla cosa che più amo al mondo dopo me stesso e la mia famiglia: il calcio.
Incasso le vostre lamentele e vado avanti, ma sappiate che la vostra scelta di non giocare non è solo un capriccio alla Lega di Serie A, ma è uno sgarbo a milioni di tifosi che vi seguono.
Oggi vi posso dire con tutto il cuore, VERGOGNATEVI.
R.L.
domenica 21 agosto 2011
COPPA ITALIA: MODENA - REGGINA 2 - 1
MODENA - REGGINA 2-1
Marcatori: 5' rig. Greco (M), 13' Emerson (R), 83' Di Gennaro (M)
MODENA (4-3-1-2)
Caglioni; Turati, Diagouraga (46' Carini), Perna, Rullo; Dalla Bona, Petre, Giampà; Di Gennaro (89' Spezzani); Greco (79' Bernacci), Fabinho.
A disposizione: Fortunato, Bassoli, De Vitis, Carraro
All.: Cristiano Bergodi
REGGINA (3-4-1-2)
Kovacsik; Adejo, Emerson Marino A.; Barillà (65' Ceravolo), Rizzo, De Rose, Rizzato; Missiroli; Bonazzoli (70' Castiglia), Campagnacci (83' Viola A.).
A disposizione: Marino P., Carroccio, Viola N., Bombagi.
All.: Roberto Breda
Arbitro: Sig. Giannoccaro di Lecce
Note: ammoniti Kovacsik (R), De Rose (R). Recupero: 2' pt, 3' st.
giovedì 18 agosto 2011
IL MIO AMICO PUGGIONI PASSA AL CHIEVO
Volevi la Serie A con la Reggina ma la sfortuna si è messa di mezzo. Adesso finalmente il tuo sogno si è realizzato, la Serie A è la categoria che più ti appartiene. Sei un grande portiere e meriti di approdare nella massima serie. Sono felice per te amicone, quanto abbiamo parlato quest'anno su facebook, tu credevi alla Serie A con la Reggina e alla fine hai quasi avuto ragione.
mercoledì 17 agosto 2011
LE REGOLE DI ROSARIO LIGATO
1) Il calcio è uno sport di squadra dove tutti gli elementi che compongono una rosa sono parte integrande di un progetto, di un'organizzazione, e per rendere al massimo devono rispettare delle regole che tutelino il gruppo.
Iscriviti a:
Post (Atom)